Aggiornamenti dalLA bfs

Le notizie sul patrimonio documentario e gli appuntamenti

Avviso per i lettori e per chi ci scrive
Siamo spiacenti di dover comunicare ai lettori e agli amici che ci scrivono che, a causa di alcuni problemi tecnici, in questo periodo lo staff della biblioteca non riuscirà a leggere e a rispondere alle loro richieste...
19/1/2011
Pietro Gori nel movimento operaio e libertario internazionale
Pisa, presso l'aula magna storica della Sapienza 14/15 gennaio, 2011 - Convegni e congressi 2011 gennaio Pietro Gori La Biblioteca Franco Serantini organizza per il 14 e 15 gennaio 2011 a Pisa un convegno nazionale di studi sulla figura di Pietro Gori dal titolo: Nostra patria è il mondo intero: «Pietro Gori nel movimento operaio e libertario italiano e internazionale». Il convegno è patrocinato dalle Facoltà di Giurusprudenza e di Scienze politiche e dal Dipartimento di Storia dell'Università di Pisa, dalla Provincia e Comune di Pisa...
14/1/2011
La canzone anarchica da Gori a De Andrè
Polo Carmignani (davanti alla Casa dello studente Fascetti, piazza dei Cavalieri, Pisa) 13 gennaio , 2011 - Concerti Logo Gori Introduce Paolo Finzi, redattore di A rivista anarchica...
13/1/2011
Manifesti e fogli volanti dall'Unità alla Repubblica. Esperienze e metodologie di catalogazione e digitalizzazione
Pisa, Facoltà di Scienze Politiche via Filippo Serafini, 3 - Biblioteca Franco Serantini, Corso di laurea in informatica umanistica e dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Pisa 16 ottobre , 2010 - Convegni e congressi 2010 ottobre Pisa La giornata di studi è organizzata dalla Biblioteca Franco Serantini in collaborazione con il corso di laurea in Informatica Umanistica e con il dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Pisa. La Biblioteca intende valorizzare parte del proprio posseduto di manifesti murali e fogli volanti composto da diverse migliaia di pezzi, che coprono un arco temporale che va dall'Unità ai giorni nostri, focalizzando l'attenzione sul periodo che va dall'Unità d'Italia alla nascita della Repubblica...
16/10/2010
Appello di Prosperi e Cazzaniga in difesa della biblioteca
In difesa del patrimonio culturale pisano Alcuni interventi recenti sulla stampa locale hanno denunciato le difficoltà in cui versa oggi la Biblioteca Franco Serantini. Prender posizione sulle questioni tecniche e amministrative, a partire dalla chiusura prossima dell'attuale sede per lavori di messa a norma, dovuti alla legislazione antisismica, non è compito nostro i studiosi, né ne avremmo le competenze. Ma proprio le difficoltà insorte ci stimolano ad intervenire sul terreno culturale e scientifico per una riflessione critica e autocritica sulla situazione e sul futuro della biblioteca...
22/7/2010
Manifesti e fogli volanti dall'Unità alla Repubblica. Esperienze e metodologie di catalogazione e digitalizzazione Copy
Pisa, Biblioteca Franco Serantini - Biblioteca Franco Serantini 4-6 settembre, 2009 - Convegni e congressi 2009 settembre Trent’anni fa alla presenza di una quindicina di rappresentanti di centri di documentazione e archivi nacque la Fédération internationale des centres d’études et de documentation libertaires (FICEDL). Da allora la rete della FICEDL si è allargata ( http://ficedl.info ) come si sono ampliate tutte quelle attività legate alla conservazione della memoria e della storia del movimento anarchico. Oggi, dopo trent’anni, è venuto forse il momento di fare una riflessione sulla stato della ricerca storica, sugli archivi della memoria e sulla cultura dei movimenti libertari per capire quanto dell’anarchismo storico è rimasto e cosa c’è di diverso nei movimenti antiautoritari che stanno emergendo in questo primo decennio del XXI secolo...
4/9/2009
Una rete di persone
Entra in contatto con l'associazione che sostiene la BFS, supporta la Biblioteca con il 5 per mille
Scopri di più