Eventi e News

Le ultime notizie dalla Biblioteca

Volontariato anarchico e socialista ai tempi del colera
May 9, 2023

Giovedì 18 maggio alle ore 18:00, presso la Biblioteca Franco Serantini, si terrà la presentazione del volume "Volontariato anarchico e socialista ai tempi del colera", antologia a cura di Mauro Parri (Pantarei e BFS Edizioni, 2022)

Il carcere in Italia: storia, mutamenti e diritti civili
April 26, 2023

La storia e il presente della condizione carceraria in Italia saranno al centro di un Seminario di studi che si terrà venerdì 5 maggio 2023 al Circolo Alberone: vogliamo così ricordare la morte di Franco Serantini, avvenuta proprio nel carcere Don Bosco di Pisa il 7 maggio 1972.

Presentazione del n. 300 della rivista «ITALIA CONTEMPORANEA»
April 18, 2023

«Italia contemporanea» è il quadrimestrale dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. Dal 1974 essa costituisce la continuazione de «Il Movimento di liberazione in Italia», che accompagnò la nascita dell’Istituto nel 1949 come espressione del suo impegno scientifico e culturale. Interventi di Paolo Pezzino, Enrica Asquer, Fabio Dei, Stefano Gallo.

Chi siamo
Centro di documentazione sulla storia politica e sociale dell'età contemporanea, ma non solo
scopri di più
Biblioteca e ARchivio

Dalla città al web

Consulta il regolamento, cerca sul catalogo online, esplora il nostro archivio e biblioteca digitali

SCOPRI DI PIÙ
Biblioteca Franco Serantini, ingresso
Ricerca e Didattica

Progetti e attività

Promuoviamo progetti di studio, seminari, convegni e attività didattica per le scuole

SCOPRI DI PIÙ
Sede della Biblioteca Franco Serantini, sala lettura
Associazione Amici della Biblioteca

La nostra rete

Entra in contatto con l'associazione che sostiene la BFS

SCOPRI DI PIÙ
Campagna del 5 per mille a sostegno della Biblioteca Franco Serantini
Sostieni la memoria e la cultura
Firma per il 5 per mille, non ti costa nulla. Pensaci!

Cerca nel modulo Modello Unico, 730, CUD lo spazio: “Scelta per la destinazione del 5X1000”. Metti la tua firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, etc.".

Sotto la firma, nello spazio “codice fiscale del beneficiario” inserisci il codice fiscale dell'Associazione amici della Biblioteca F. Serantini: 93057680501.
Scopri di più