Chi siamo
Centro di documentazione sulla storia politica e sociale dell'età contemporanea, ma non solo
scopri di più
Biblioteca e ARchivio

Dalla città al web

Consulta il regolamento, cerca sul catalogo online, esplora il nostro archivio e biblioteca digitali

SCOPRI DI PIÙ
Biblioteca Franco Serantini, ingresso
Ricerca e Didattica

Progetti e attività

Promuoviamo progetti di studio, seminari, convegni e attività didattica per le scuole

SCOPRI DI PIÙ
Sede della Biblioteca Franco Serantini, sala lettura
Eventi e News

Le ultime notizie dalla Biblioteca

Presentazione del libro di Santo Peli a Pietrasanta
March 27, 2023

Giovedì 6 aprile 2023 alle ore 17:00 si terrà a Pietrasanta una presentazione del volume di Santo Peli "La necessità, il caso, l'utopia: saggi sulla guerra partigiana e dintorni". Conversa con l’Autore il giornalista Giuliano Rebechi. Interventi di Giovanni Cipollini e Franco Bertolucci.

Fare storia della Resistenza: incontro con Santo Peli
March 26, 2023

Mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 17:00 si terrà a Pisa, nell’Aula Magna di Palazzo Boileau, un incontro dal titolo Fare storia della Resistenza.Stefano Gallo (Ismed Cnr e BFS-ISSORECO) e Gianluca Fulvetti (Università di Pisa) discutono con Santo Peli.In collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa.

La proposta per Piazza Serantini discussa in Consiglio comunale
March 22, 2023

Lo scorso 14 marzo è stata presentata in Consiglio Comunale la mozione per intitolare Piazza San Silvestro a Franco Serantini, a quasi un anno dalla lettera che il 20 aprile 2022 avevamo sottoscritto insieme ad altri e altre, per chiedere che a cinquant’anni dalla morte si facesse questo parziale e dovuto atto di giustizia: la mancanza del numero legale minimo di consiglieri presenti in aula ha impedito di rendere valida la votazione.

Associazione Amici della Biblioteca

La nostra rete

Entra in contatto con l'associazione che sostiene la BFS

SCOPRI DI PIÙ
Campagna del 5 per mille a sostegno della Biblioteca Franco Serantini
Sostieni la memoria e la cultura
Firma per il 5 per mille, non ti costa nulla. Pensaci!

Cerca nel modulo Modello Unico, 730, CUD lo spazio: “Scelta per la destinazione del 5X1000”. Metti la tua firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, etc.".

Sotto la firma, nello spazio “codice fiscale del beneficiario” inserisci il codice fiscale dell'Associazione amici della Biblioteca F. Serantini: 93057680501.
Scopri di più