50 anni dalla prima edizione de IL SOVVERSIVO di Stajano

April 29, 2025

Un omaggio a Corrado Stajano, in occasione del 50° della prima edizione de Il sovversivo: vita e morte dell'anarchico Serantini.

Il 10 maggio la Biblioteca Franco Serantini, in compartecipazione con Cesvot, propone insieme al Cantiere SanBernardo un appuntamento per ricordare che 50 anni fa, nel 1975, usciva per le edizioni Einaudi "Il sovversivo" di Corrado Stajano.

Il libro, da subito un vero e proprio caso editoriale, raccontava la storia della vita e della tragica morte di Franco Serantini, avvenuta a Pisa il 7 maggio 1972, e la successiva ricerca di giustizia. L'autore era un giornalista e regista allora quarantenne, che anche grazie a questo libro è riuscito ad affermarsi nel panorama culturale italiano come uno dei più importanti scrittori d'inchiesta.

- Alle 17.30 parleremo della denuncia della repressione statale negli anni '70 e oggi, con Monica SCHETTINO, ricercatrice e insegnante, Michele DI GIORGIO, studioso della storia delle forze dell'ordine, Riccardo ROSA, giornalista di NapoliMonitor.

- Alle 21.00, con la regia di Paolo GIOMMARELLI e le musiche di Duccio GHELARDONI, leggeremo brani tratti da "Il sovversivo", illustrati dal vivo dalle proiezioni di TELLER & K, duo di artisti e designer.

Ingresso fino a esaurimento posti con tessera (possibilità di tesseramento all'interno dello spazio)

La Biblioteca dalla città al web
Consulta il regolamento, cerca sul catalogo online, esplora il nostro archivio e biblioteca digitali
Scopri di più