La Biblioteca Franco Serantini e la casa editrice BFS esprimono il proprio dolore per la scomparsa di 𝗔𝗹𝗱𝗼 𝗭𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗮, un loro caro amico e compagno di tante avventure culturali e politiche.
Aldo Zanchetta, dopo la laurea in ingegneria chimica conseguita all’Università di Pisa è stato un imprenditore nel settore farmaceutico a Gragnano e negli anni Novanta si è impegnato in politica come amministratore del Comune di Capannori.
Zanchetta era conosciuto da tutti come attivista nella difesa dei diritti dei popoli oppressi e nei movimenti contro la guerra. Era stato coordinatore della Scuola per la pace di Lucca ed esperto di questioni internazionali, aiuti umanitari e solidarietà. Sempre vicino alle lotte e alle rivendicazioni dei popoli indigeni dell’America Centrale e Latina, Zanchetta ha promosso una profonda riflessione sui diritti umani che troppo spesso sono stati declinati in veste occidentale. Grande conoscitore e divulgatore del pensiero del filosofo Ivan Illich, è stato promotore di moltissime iniziative sui temi della solidarietà internazionale e su quelli pacifisti e antimilitaristi, animato sempre da una profonda convinzione che “un altro mondo è possibile”.
Ghezzano, 3 settembre 2025