Il prato di FrancoPisa
Torniamo a parlare di Franco Serantini. Sardo di Cagliari, classe ’51, viene abbandonato al brefotrofio; poi adottato da una coppia senza figli e, dopo la morte della madre adottiva, dato in affidamento ai “nonni materni”, quindi a istituti d’assistenza, approda a Pisa. La sua nuova casa diventa l’istituto “Pietro Thouar” in piazza San Silvestro. Licenza media e scuola di contabilità aziendale. Con lo studio comincia a guardare il mondo con occhi diversi: fa politica con i comunisti, i socialisti, Lotta continua, finché approda al gruppo anarchico “Giuseppe Pinelli”...
30/4/2012