CENTRO STUDI MOVIMENTI testi di Margherita Becchetti, William Gambetta, Massimo …
Una stagione di fuocoFascismo guerra Resistenza nel Parmense
€ 18.00
330 pp
2021
La storia della Resistenza nel Parmense è raccontata, [...]
Clemente MANENTI a cura di A. Peretti e M. Battini
Corrispondenze berlinesi
€ 16.00
159 pp, ill.
2020
Tra le carte lasciate dall’autore vi sono, oltre a 38 taccuini, un dossier di 24 fascicoli catalogati sotto la sigla Corrispondenze Reporter. Sono testi quasi tutti dedicati [...]
Rosaria BERTOLUCCI
La citta' perdutaStorie e ritratti di Carrara e del territorio apuano-versiliese tra '800 e '900
€ 30.00
526 pp, ill.
2020
Questo libro raccoglie, oltre ad alcuni testi inediti, più di sessanta articoli e saggi di Rosaria Bertolucci – dedicati a Carrara e [...]
Annie LE BRUN a cura di Martina Guerrini
L'eccesso di realtàLa mercificazione del sensibile
€ 14.00
186 pp
2020
Annie Le Brun sostiene in questo lavoro la sua personale rivolta contro la mercificazione della sensibilità, l’ultima arma che ci è rimasta per non soccombere all’isolamento [...]
Franco BERTOLUCCI (a cura di)
Gruppi anarchici d'azione proletaria. Le idee, i militanti, l'organizzazione3. I militanti: Le biografie
€ 40.00
455, [20] p. di tav. pp, ill.
2019
Tra il 1949 e il 1957 si consuma all’interno dell’anarchismo italiano una profonda frattura, figlia della sua crisi politica e [...]
Diego GIACHETTI
La rivolta di Corso TraianoTorino 3 luglio 1969
€ 16.00
152 pp, ill.
2019
Gli scontri tra polizia e dimostranti, avvenuti a Torino il 3 luglio 1969, segnano una data emblematica. Per i partecipanti, quello fu un giorno “lunghissimo”: iniziò alle prime luci dell’alba [...]
Norma SANTI, Salvo VACCARO (a cura di)
La sfida anarchica nel Rojava
€ 20.00
192 pp, ill.
2019
Questo libro raccoglie analisi e esperienze vissute, dirette e indirette, di una sperimentazione sociale e politica nel bel mezzo di una guerra. Se è difficile promuovere collettivamente una [...]
Chiara GAZZOLA, Sebastiano ORTU
Divieto d'infanzia. Nuova edizione aggiornataPsichiatria, controllo, profitto.
€ 10.00
94 pp
2018
La tendenza della cultura occidentale a medicalizzare ogni fase della vita si estende all’infanzia e all’adolescenza codificando [...]
Cippi MARTINELLI
Eternamente stranieroUn medico napoletano nella Selva Lacandona
€ 12.00
104 pp, ill.
2018
Capire quanto avvenuto in Chiapas dal 1° gennaio 1994 non è facile, anche se la letteratura sul Chiapas è praticamente sterminata. Perché allora un nuovo libro [...]
Franco BERTOLUCCI
Gruppi anarchici d'azione proletaria. Le idee, i militanti, l'organizzazione2. Dalla rivolta di Berlino all’insurrezione di Budapest: dall’organizzazione libertaria al partito di classe
€ 40.00
784 pp, ill.
2018
Tra il 1949 e il 1957 si consuma [...]
Pippo GURRIERI
L'anarchia spiegata a mia figlia. Nuova edizione
€ 10.00
96 pp
2018
Attraverso un’esposizione lineare, esempi concreti e concetti elementari, utilizzando la forma dialogica dell’incontro tra un padre militante di vecchia data e la giovane figlia che si affaccia [...]
Diego GIACHETTI
Il '68 in ItaliaLe idee, i movimenti, la politica
€ 20.00
218 pp
2018
Che cos’è accaduto nel 1968 in Italia? Come e quali fattori internazionali lo hanno condizionato e preparato? Come si inserisce tale evento nella più generale storia [...]
Santo PELI
La Resistenza difficile
€ 16.00
140 pp
2018
Nel comune senso storico, continuano a circolare incrostazioni retoriche che alimentano una memoria unanimistica della Resistenza, nonostante la storiografia abbia da tempo iniziato a sottoporre miti e certezze a un’opera di [...]
Roberto CAROCCI (a cura di)
Errico MalatestaUn anarchico nella Roma liberale e fascista
€ 18.00
178 pp, ill.
2018
Quella dell’anarchico Errico Malatesta è stata una delle figure di maggiore complessità nella storia del movimento operaio italiano. Particolarmente ricca e articolata è [...]
Marco ADORNI, Fabrizio CAPOCCETTI (a cura di)
Prigionieri del fuoriOrdine neoliberale e migrazioni
€ 20.00
232 pp
2018
Su che cosa si regge la narrazione pubblica sull’immigrazione? Da dove nasce l’ottusa e strumentale contrapposizione tra la figura del migrante invasore e quella del [...]
Murray BOOKCHIN
La prossima rivoluzioneDalle assemblee popolari alla democrazia diretta
€ 18.00
192 pp
2018
Murray Bookchin ha speso la vita opponendosi allo spirito rapace del capitalismo del “crescere o morire”. Gli otto saggi che compongono questo libro [...]
Franco BERTOLUCCI a cura di
Gruppi anarchici d'azione proletaria. Le idee, i militanti, l'organizzazione1. Dal fronte popolare alla "legge truffa": la crisi politica e organizzativa dell'anarchismo
€ 40.00
776 pp, ill.
2017
Tra il 1949 e il 1957 si consuma all’interno [...]
Myriam BERGAMASCHI
I sindacati autonomi in Italia 1944-1968Un dizionario
€ 27.00
336 pp
2017
Questo dizionario, dedicato ai Sindacati autonomi in Italia tra il 1944 e il 1968, censisce 167 organizzazioni autonome (non affiliate ad alcuna delle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil e Cisnal). [...]
Franco BERTOLUCCI
A Oriente sorge il sole dell'avvenireLa rivoluzione russa vista dagli anarchici italiani 1917-1922
€ 12.00
119 pp, ill.
2017
Per il centenario della Rivoluzione russa pochi sono stati a tutt’oggi in Italia i momenti di riflessione critica e di [...]
Marco ROSSI
Livorno clandestinaUn ventennio di opposizione antifascista (1923-1943)
€ 14.00
130 pp, ill.
2017
All’ombra dei Quattro Mori, durante il cosiddetto Ventennio, prevalse l’avversione popolare al fascismo oppure vi fu un consenso unanime verso il regime di Mussolini? [...]
Maurizio ANTONIOLI
Un'ardua gioconda utopiaIl «Prometeo liberato», simboli e miti degli anarchici tra '800 e '900
€ 16.00
158 pp, ill.
2017
L’anarchismo di lingua italiana è stato un movimento politico e sociale che, con le sue personalità ed esperienze, ha profondamente [...]
Marco SEVERO
Vincenti per tutta la vitaAntifascisti parmensi nella guerra di Spagna
€ 18.00
224 pp, ill.
2017
Sono ventenni, trentenni, quarantenni. Sono popolani della città e contadini della provincia. Le carte di polizia li chiamano comunisti, anarchici o solo antifascisti. Sono i sovversivi di [...]
Rosa LUXEMBURG a cura di Massimo Cappitti
La rivoluzione russa - Problemi di organizzazione della socialdemocrazia russa
€ 12.00
128 pp, ill.
2017
Nelle grandi manifestazioni studentesche degli anni Sessanta, accanto ai ritratti di Marx e Che Guevara venivano innalzati fieramente [...]
Massimiliano BACCHIET
Riglione"Questa centrale e laboriosa borgata". Vita sociale e politica 1861-1948
€ 18.00
254 pp, ill.
2017
È possibile raccontare un secolo circa di storia d’Italia – dal 1861 al 1948 – attraverso la narrazione degli eventi accaduti nelle borgate di Riglione, [...]