Aggiornamenti dalLA bfs

Le notizie sul patrimonio documentario e gli appuntamenti

Tavola rotonda: Resistenze, femminile plurale
Mercoledì 21 maggio alle ore 17:00 presso la Biblioteca Serantini si terrà una tavola rotonda dal titolo: "Resistenze, femminile plurale: storie di donne in Toscana"
21/5/2025
In difesa dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia
Esprimiamo solidarietà all'Istituto di fronte alle gravi offese subite lo scorso 12 maggio durante il Consiglio comunale di Pistoia.
16/5/2025
Trekking sui luoghi della Resistenza
Domenica 25 maggio 2025 si svolgerà un trekking sul Monte Pisano dedicato alla scoperta dei luoghi della Resistenza. Partenza alle ore 9:00 da Asciano. La partecipazione è gratuita.
11/5/2025
50 anni dalla prima edizione de IL SOVVERSIVO di Stajano
Un omaggio a Corrado Stajano, in occasione del 50° della prima edizione de "Il sovversivo: vita e morte dell'anarchico Serantini": una serata di dibattiti, letture, musica e arte al Cantiere SanBernardo (via Pietro Gori, Pisa).
10/5/2025
Presentazione del Diario di Beatrice Giglioli a Palazzo Blu
Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 17:00, presso l’Auditorium di Palazzo Blu (Lungarno Gambacorti 9, Pisa) si terrà la presentazione del volume: Beatrice Giglioli "Diario: 31 agosto 1943 – 1° gennaio 1945" (BFS edizioni)
2/5/2025
Presentazione del libro 'Primo maggio' di Stefano Gallo
Lunedì 28 aprile, ore 18:30, alla Libreria Tra le righe (via Corsica 8 - Pisa) si terrà la presentazione del libro di Stefano Gallo PRIMO MAGGIO (Il Mulino, 2025). Saranno presenti Brenda FEDI e Bruno SETTIS, alla presenza dell’Autore. Musiche dal vivo con Francesco SALVADORE.
28/4/2025
25 aprile: percorsi di storia in bicicletta
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione verrà organizzata a Pisa una visita guidata in bicicletta in alcuni luoghi della memoria, in collaborazione con ANPI e FIAB.
25/4/2025
In ricordo di Aurora Failla
Apprendiamo con dolore che ieri a Milano nel tardo pomeriggio Aurora Failla ci ha lasciato. Le compagne e i compagni della Biblioteca Franco Serantini la ricordano con infinito affetto.
7/4/2025
Presentazione dell’Archivio della Famiglia Giglioli
Mercoledì 5 febbraio 2025, alle ore 17:30, presso la Sala soci Coop di Cisanello (Via Valgimigli 1, Pisa) si terrà la presentazione del progetto volto a tutelare e valorizzare l’importante archivio della Famiglia Giglioli pervenuto alla BFS grazie alla donazione di Antonio Ricci.
4/2/2025
MOSTRA: La Liberazione in provincia di Pisa attraverso i documenti di archivio
La mostra documentaria itinerante, articolata in 11 pannelli tematici, è visitabile presso la Biblioteca Franco Serantini dal 20 novembre al 20 dicembre 2024 nell’orario di apertura della biblioteca.
26/12/2024
Chiusura della biblioteca nelle festività
La Biblioteca resterà chiusa dal 23 dicembre fino al 6 gennaio compresi.
24/12/2024
Presentazione del libro "Archivi di donne in Toscana"
Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 17:00, si terrà presso la Biblioteca Franco Serantini la presentazione del volume "Vita, carte, memorieArchivi di donne in Toscana / 1" (Effigi, 2024). Partecipano: Martina Guerrini, Anita Paolicchi, Anna Scattigno, Monica Valentini.
22/11/2024
Presentazione del libro di Claudio Albertani su Victor Serge
Martedì 29 ottobre, alle ore 17:30, si terrà la presentazione del volume di Claudio Albertani "Il giovane Victor Serge (1880-1919): ribellione e anarchia" (BFS Edizioni, 2024). Interverrà Franco Bertolucci in presenza dell'Autore.
29/10/2024
La Liberazione in Festa (1944-2024)
Dal 6 all’8 settembre 2024 la Biblioteca Franco Serantini – Istituto di storia sociale, della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Pisa e la Palestra Popolare Autogestita organizzano una festa per gli 80 anni della Liberazione della città.
29/8/2024
Chiusura estiva
Avvisiamo i nostri utenti che la Biblioteca resterà CHIUSA dal 5 agosto al 25 agosto.
5/8/2024
80° anniversario della Liberazione di Volterra
Martedì 9 luglio 2024 alle ore 18:00, in Piazza dei Priori (Volterra), si terrà una cerimonia commemorativa alla quale parteciperà anche Stefano Gallo, Direttore scientifico BFS-Issoreco.
2/7/2024
Dibattito pubblico a 100 anni dal delitto Matteotti
Venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 17:30, presso il Circolo Arci Giacomo Matteotti (via Fiorentina 545, Riglione - PI) si terrà un dibattito pubblico per commemorare i 100 anni dal delitto Matteotti.
11/6/2024
A 40 anni dalla morte di Enrico Berlinguer
A 40 dalla morte di Enrico Berlinguer, martedì 11 giugno 2024,alle ore 18:00, si terrà un incontro pubblico per la consegna alla BFS dei diritti d'autore della pubblicazione "Tirrenia 1982: un racconto della Festa". Sarà presentato il progetto sull'Archivio storico del PCI pisano
9/6/2024
La BFS a Bruxelles per ricordare Giacomo Matteotti
Mercoledì 5 giugno, per commemorare il centenario dall’assassinio di Giacomo Matteotti, il Centre d’histoire et de Sociologie des Gauches-CHSG organizza presso la ULB di Bruxelles una giornata di studi a cui parteciperà il nostro Direttore scientifico Stefano Gallo.
5/6/2024
Comportamenti di consumo e sostenibilità: seminario di Bruno Mazzara
Mercoledì 5 giugno 2024, alle ore 18:00, nell’ambito dei Seminari dell’Università Aperta, Bruno Mazzara terrà un incontro aperto alla cittadinanza a partire dai contenuti del suo recente libro "Società dei consumi e sostenibilità: una prospettiva psicoculturale" (Carocci, 2023).
16/5/2024
52° anniversario della morte di Franco Serantini
Invitiamo la cittadinanza a partecipare alla proiezione di alcune testimonianze in versione integrale sul giovane Serantini, filmate da Giacomo Verde per il documentario "S'era tutti sovversivi". L'iniziativa si terrà martedì 7 maggio alle ore 18:00 presso la Biblioteca.
3/5/2024
28 aprile 2024: Camminata nei luoghi della Resistenza a Pisa
Domenica 28 aprile una camminata nel tessuto urbano di Pisa vi porterà a conoscere i luoghi della Resistenza in città. Ritrovo alle ore 9:15, prenotazione obbligatoria.
28/4/2024
25 Aprile 2024: presentazione del libro di Stefano Gallo sulla Resistenza nel Volterrano
Nell'ambito delle celebrazioni a Volterra per il 25 aprile verrà presentato il libro di Stefano Gallo "La Resistenza nel Volterrano, 1943-1944" (BFS Edizioni, 2024): l'evento si terrà il 24 aprile, ore 17:30, presso il Palazzo dei Priori di Volterra. A seguire altri eventi.
17/4/2024
Commemorazione di Ugo Rindi a 100 anni dall'assassinio per mano fascista
Martedì 9 aprile, alle ore 16:00, renderemo omaggio a Ugo Rindi, assassinato 100 anni fa da una squadra di fascisti. L'appuntamento è al Cimitero suburbano di via Pietrasantina. La cittadinanza è invitata.
3/4/2024
Presentazione del libro "Fascismo e democrazia al MoMA di New York nel 1940"
Venerdì 15 marzo, ore 18:00, nell'ambito dei Seminari dell'Università Aperta, verrà presentato il libro di Lorenzo Carletti e Cristiano Giometti "Fascismo e democrazia al MoMA di New York nel 1940: storia di una mostra mancata" (Carocci, 2023).
15/3/2024
Una rete di persone
Entra in contatto con l'associazione che sostiene la BFS, supporta la Biblioteca con il 5 per mille
Scopri di più